
Il cuore del sistema si basa sul recupero integrale dell’energia sia termica che frigorifera di un impianto a compressione di gas.
Il sistema massimizza l’efficienza della pompa di calore, scongiurando eventuali condizioni di fermo impianto, grazie all’energia termica recuperata e immagazzinata all’interno del volano termico, che diventa, a questo punto, la sorgente di scambio finale, invece delle sorgenti di calore esterne normalmente utilizzate.
In sostanza si permette alla pompa di calore di lavorare in un ambiente artificiale costante simulando l’effetto geotermico che rende stabile ed indipendente dalle condizioni esterne il funzionamento della pompa stessa (da-40°C a +50°C)
Questa caratteristica permette di innalzare i valori degli indici di efficienza energetica (COP o EER) che normalmente una pompa di calore ha.